A.R. Hide & Sons è un’azienda nata nel 1910 a Cambridge Massachusetts da un calzolaio di nome Abraham Hyde, immigrato dalla Russia. Questa produceva pantofole tramite gli scarti dei tappeti. Queste divennero popolari in poco tempo e l’attività, da piccola azienda familiare, iniziò ad allargarsi, fino ad ampliare la gamma di prodotti, che comprendevano scarpe da passeggio, da bambino e da donna. Gli articoli di maggiore interesse dell’azienda vennero prodotti nel 1932, si trattava di scarpe sportive e pattini per il pattinaggio su ghiaccio. Sotto la supervisione del figlio, l’azienda allargò i propri confini, realizzando anche scarpe per il baseball, per pattini a rotelle e per il bowling.
La Hide acquisì la S.S.M.C. di Kutztown nel 1968, fondendosi e diventando quella che tutti noi oggi conosciamo con il nome di Saucony. Le sue scarpe da running non si diffusero molto all’inizio, ma la grande popolarità arrivò quando una rivista americana, nel 1977, gli assegnò un prestigioso premio. La pubblicità che derivò da questo evento, fece accrescere la diffusione delle scarpe da running della Saucony, che venne catalogata come una scarpa di grandissima qualità e manifattura, dalle prestazioni e le specifiche tecniche di alto livello, doti per le quali oggi, l’azienda è molto apprezzata.
Sono molte le aree dove Saucony ha saputo innovare e stabilire nuovi standard. Le trainer 80 sono state scarpe innovative, sia dal punto di vista della forma che della calzata. Saucony è stata anche la prima azienda al mondo a produrre scarpe con una intersuola in EVA a doppia densità, la prima scarpa tecnica da walking, scarpe polivalenti su base tecnica running, il primo sistema al mondo ad offrire contemporaneamente “cushioning” e “stability”, il sostanziale cambiamento del sistema Grid e la lamina in composito inserite nell’intersuola, per offrire una grande reattività. Non ci sono dubbi quindi, che questo nome avrà ancora vita lunga e di successo.