Puma è un’azienda tedesca nata nel lontano 1924 sotto il nome di Gebrüder Dassler Schuhfabrik, dal fondatore Rudolf Dassler, fratello di Adolf Dassler che ha fondato Adidas. Quest’ultimo, si occupava di realizzare le scarpe a mano, mentre il fratello Rudolf si occupava della gestione dell’azienda e della distribuzione delle scarpe. L’azienda ha grande successo fin dalla sua nascita e la ribalta internazionale la si ha ai Giochi Olimpici del 1936 quando le sue scarpe vengono indossate nientemeno che da Jesse Owens.
La società venne divisa in due nel 1948. Si ha in quel momento la distinzione tra Adidas e Ruda, divenuta in seguito Puma. La società è quotata in Borsa a Monaco e anche alla Borsa di Francoforte. La società sponsorizza attualmente il più grande velocista di tutto il mondo: Usain Bolt. L’azienda attualmente distribuisce la sue calzature in circa 80 paesi in tutto il mondo. La Puma non produce solo scarpe sportive, ma anche abbigliamento ed accessori. Uno dei maggiori successi dell’azienda lo si ricorda nel 2006, quando sponsorizzò la nazionale di calcio italiana, poi vincitrice del trofeo. Oltre alle scarpe, fornisce anche le divise a molti importanti club europei e sud americani.
Le scarpe running della Puma sono famose per la loro comodità e i colori sgargianti. Tra le running più famose, ricordiamo le Ignite da uomo, caratterizzate da una avanzata ammortizzazione e un ritorno di energia ottimale. Poi c’è la collezione Speed, che sono scarpe leggere per il trail running e da gara, stabili e neutre, con una vasta gamma di opzioni di ammortizzazione. Poi ci sono le Ignite Carson Runner, che sono super traspiranti e leggere, ed offrono uno stile inconfondibile. Infine, le Running Spikes e le Performance Track Spikes, sono le scarpe indossate dai velocisti più bravi del mondo, posseggono un grande stile e offrono prestazioni superiori a tutte le altre.