Il modello Syncro Mx di casa Mizuno viene proposto dalla casa madre come una scarpa da corsa da uomo di fascia media, con un prezzo che si aggira tra i € 60 e i € 110, e ne è stata prodotta anche la versione da donna. Rispetto agli altri modelli proposti da questo brand, è stata prodotta in una maggior varietà di colori; sono infatti sei le varianti disponibili: in nero, in argento, in giallo, in grigio, in Chinese red e in verde geco. All’impatto visivo, l’estetica è uniforme e lineare, con solo pochi dettagli a contrasto nei modelli più colorati.
Questo conferisce alla scarpa un aspetto semplice ed elegante e la rende perfettamente adatta ad essere usata tutti i giorni sotto un jeans e una felpa. La disponibilità delle taglie è buona per tutte le colorazioni, e il range ampio, andando dal 39 al 49. La calzata è regolare, per la maggior parte degli utilizzatori non è necessario prendere più grandi del proprio normale numero di scarpe da ginnastica.
Come sono fatte
Il materiale esterno è sintetico, la fodera in tessuto e la suola in gomma. Non hanno un particolare stagionalità, ma la traspirazione è buona e, come molte scarpe da running, vanno bene quasi tutto l’anno. Con la Syncro MX la Mizuno ha realizzato oggettivamente un prodotto affidabile e sicuro, con un ottimo rapporto qualità prezzo. L’aggettivo che più si adatta a questa calzatura è: “equilibrata”. È infatti studiata per offrire un ottimo mix tra ammortizzazione e reattività, ed ha in più il pregio, una volta indossata, di essere molto confortevole; non per niente è stata molto apprezzata dal target di utilizzatori, ed è diventata uno dei prodotti più venduti online della sua categoria.
Assolutamente consigliabile anche per l’utilizzo quotidiano, per chi cammina molto e per chi ha la necessità di stare molte ore in piedi; la suola arriva sino a 4 cm sul tallone e garantisce un’ammortizzazione davvero confortevole per la schiena e le articolazioni. Grazie a questa caratteristica, la Syncro Mx è adatta anche agli utilizzatori con un peso corporeo elevato. Se le acquistate specificatamente per praticare running, tenete conto che sono maggiormente adatte per un uso non troppo intensivo, perché la resistenza all’usura non è altissima.
Considerazioni
Non è infatti presente la fascetta di rinforzo che proteggeva la zona dell’alluce nei modelli precedenti della Mizuno, e la punta dà l’impressione di essere un po’ delicata, anche a seconda della vostra impostazione. In linea di massima, sono evidentemente progettate per un utilizzo su strada, anche se possono sopportare sterrati puliti.
C’è da dire che il prezzo è abbordabile, ed è adeguato alla media per la durabilità di queste scarpe, come pur per le buone caratteristiche offerte. Sono comunque un ottimo compromesso per chi desidera suddividerne l’utilizzo tra attività outdoor e indoor, per chi pratica allenamenti di corsa leggeri o di velocità e, come si è detto, per chi ricerca la comodità nell’utilizzo di tutti i giorni sia per quanto riguarda l’attività sportiva, sia per indossarle sul luogo di lavoro o altrove.