Le Patriot 8 della casa produttrice Asics si classificano come scarpe da corsa su strada da uomo e sono particolarmente adatte all’atletica leggera. Si comportano bene soprattutto in discipline che richiedono sforzi di breve durata, come esercizi a corpo libero e indoor, allenamenti leggeri o corse veloci, o viceversa nelle lunghe camminate, nel fitwalking e nell’uso quotidiano, mentre sui percorsi di running più impegnativi i corridori che hanno un peso corporeo superiore ai 75 kg potrebbero non trovarle adatte.
L’ammortizzazione è infatti discreta, ma non eccellente. La parte posteriore presenta una struttura rigida a conchiglia in materiale plastico che sostiene il tallone e rimane flessibile soltanto nella parte dell’intaglio a V che permette il movimento del tendine di Achille; questa caratteristica migliora la postura e rende la spinta più scattante.
Design moderno ed estetica all’avanguardia
Attività sportiva a parte, la Patriot 8 è senza dubbio una scarpa da indossare tutti i giorni, molto curata nelle rifiniture e nell’estetica, comoda e robusta allo stesso tempo. Il materiale esterno è sintetico e tecnico, mentre il rivestimento interno è fatto a mano; la suola è in gomma mediamente zigrinata di tipo AHAR come in altri modelli della stessa casa produttrice, che migliora la resistenza alle abrasioni e all’usura, aumentando la durabilità della scarpa. La chiusura è di tipo stringato classico, con bordature che rafforzano bene la tomaia nei punti in cui sostiene i lacci.
Le combinazioni di colori disponibili sono soltanto 4, ma molto ben curate negli inserti e nei dettagli: molto bella la variante in blu con logo argento e i lacci e i profili neri; semplice, ma non spenta quella bianca con logo e lacci neri e linguetta rossa; vi sono poi due versioni nere, con lacci e suola giallo fluo o con dettagli tono su tono. Rispetto ai modelli precedenti la soletta interna non è più rimovibile e questo può creare qualche problema nel lavaggio, a seconda delle preferenze personali. Le rifiniture e le cuciture sono resistenti la scarpa non tende a scollarsi anche se ne fate un uso intensivo o se la vostra postura non è delle migliori.
Il punto debole della scarpa
L’unico punto strutturalmente debole è forse la punta, che non è stata troppo protetta a favore di una maggiore leggerezza e traspirazione, ma per chi non ha intenzione di dedicarsi al trial estremo non danno grandi problemi. Dal momento che si tratta di una scarpa da grande distribuzione, le taglie disponibili, che vanno da 40 a 47, si esauriscono in fretta e potreste non trovare la vostra taglia nella colorazione che vi piace.
Questo soprattutto considerando che la Asics, come si sa, non ha una grandissima vestibilità e chi ha un numero molto grande è già escluso in partenza da questo range non troppo ampio. La qualità è quella che ci si aspetta da un marchio prestigioso come questo e, in più, il prezzo è concorrenziale, poiché si aggira tra i € 35 e i € 65. Mediamente è necessario prendere un numero superiore al proprio.