Con le Gel Zaraca 5, la Asics propone una scarpa da ginnastica da uomo pensata per la corsa su strada. Il modello è poco strutturato e non impone quindi un’impostazione sportiva particolare. La suola è flessibile al centro per ottenere una corsa più efficiente, mentre il gel collocato nella parte posteriore assorbe gli impatti dell’andatura ed offre un’ottima ammortizzazione, specialmente alle articolazioni delle ginocchia, rendendo piacevole anche uno sforzo prolungato;
questa caratteristica, se si fa apprezzare nell’uso intensivo, torna molto utile anche nelle semplici passeggiate. Le vibrazioni sono ben scaricate, il passo è leggero e confortevole e lo stress è ridotto. La Gel Zaraca 5 dà il meglio di sé su asfalto o sentieri battuti e non troppo sconnessi, mentre su fuoristrada e sentieri boschivi il grip non è eccellente.
Dettagli interessanti
Alla calzata, la sensazione è avvolgente, soprattutto intorno al collo del piede, e risulta in un buon sostegno, mentre la pianta è studiata per facilitare la corsa. Occorre però prenderle di un numero o un numero e mezzo più grandi, a seconda delle proprie preferenze nell’utilizzo sportivo. L’aspetto esteriore di questa scarpa si potrebbe descrivere con “pochi colori, ma belli”, soprattutto nella versione grigio e rosso Cina. Le combinazioni di colore offerte sono infatti 6, non eccessive ma varie e ben curate nell’estetica. Con quella già citata, sono due per tipo le versioni in grigio scuro e in nero, con dettagli che le differenziano adeguatamente, mentre vi sono poi due modelli con una doppia colorazione molto particolare:
la prima, verde nella parte anteriore della tomaia e giallo scuro in quella posteriore; la seconda, giallo fluo nella parte anteriore e verde mare in quella posteriore; entrambe con lacci a contrasto. L’esterno è in un misto di materiale tecnico sintetico, il rivestimento interno è in tessuto e la suola in gomma. La chiusura è stringata di tipo classico, senza bande laterali Flywire, ma la calzata risulta comunque avvolgente e comoda nella giusta misura. Viste lateralmente, il gel posto sotto il tallone fa risultare il profilo della suola leggermente rialzato e sporgente, cosa che sarà forse poco apprezzata da chi non ama la scarpa da ginnastica con un profilo alto; l’estetica rimane però ben equilibrata dalle scanalature che migliorano l’aderenza e arrivano fino ai lati della suola, rimanendo a vista.
Il nostro verdetto
Come considerazione generale, si tratta di una calzatura consigliabile ai neofiti, a chi pratica sport a livello amatoriale e a chi vuole divertirsi senza trascurare le articolazioni, ottima per gli allenamenti leggeri, il running su strada, il fitwalking e per un uso quotidiano e non impegnativo. È molto gradevole anche sotto un abbigliamento casual, forse meno adatta alla palestra per via della specificità tecnica della suola, anche se potrebbe dare buoni risultati al tapis roulant.
Da non trascurare il rapporto qualità prezzo, molto buono per quella che si può definire una scarpa sportiva amatoriale: il costo medio va infatti dai € 45 ai € 100 circa, classificandosi tra i più bassi della categoria.