Questa calzatura è stata classificata dalla casa madre come una scarpa da corsa da uomo, si tratta della Gel Kayano 22 proposte dalla Asics, che risulta essere una scarpa di livello medio alto, come si evince anche dalla fascia di prezzo, che parte infatti dai €120 circa e arriva fino a € 265 e oltre. In questo modello è molto particolare l’estetica, con una tomaia affusolata sulla punta che richiama una linea da sneaker, nonostante l’aspetto generale della calzatura, sia pure nella più sobria versione nera, non sia proprio da giacca e cravatta;
il primo impatto, perlomeno alla vista, non è infatti di massima leggerezza, anche per via della suola che è piuttosto vistosa ai lati e con scanalature pronunciate perfettamente visibili sui bordi. Sono cinque le colorazioni disponibili: il già citato total black, il Flash Yellow, il rosso scarlatto, il blu e il nero con dettagli multicolor. Il range di taglie arriva fino al 49, ma parte già dal 41 e mezzo.
Vestibilità non ai massimi livelli
La Asics, però, come si sa, ha una vestibilità piuttosto ridotta e anche chi ha un piede piccolo potrà trovarsi bene col primo numero disponibile. In netto contrasto con quanto detto sopra riguardo l’aspetto esteriore, la prima caratteristica che si fa notare toccando con mano questa scarpa è il peso molto ridotto, che non arriva ai 300 grammi, come già in altri modelli molto tecnici di ultima generazione. Se le edizioni precedenti erano piuttosto rigide e pesanti, la nuova Kayano 22 è esattamente l’opposto e la casa madre può dire di aver fatto un ottimo lavoro nel migliorarla: la calzata risulta assolutamente leggera e morbida ed è ottima anche l’ammortizzazione;
le Gel Kayano 22 sono predisposte anche per aiutare a correggere un’impostazione da iperpronatori – caratteristica non comunissima – e, nell’ambito di un utilizzo quotidiano, sono ottime per chi ha esigenza di stare in piedi molte ore al giorno. L’inserto Dynamic DuoMax nell’arco plantare garantisce una buona tenuta contemporaneamente ad un maggiore confort rispetto ai vecchi sistemi antipronazione. Sulla tomaia, l’impiego di Engineered Mesh, anche questa tecnologia di nuova generazione, permette di eliminare le cuciture , che in precedenza potevano dare qualche fastidio, e garantisce allo stesso tempo la durata della calzatura, poiché offre una grande resistenza nonostante l’aspetto minimal.
Per un utilizzo intenso
Come si può vedere anche in altri modelli, la parte posteriore della scarpa è sostenuta da una nuova conchiglia esterna in materiale termoplastico, che la rende ben strutturata e offre sostegno al tallone e alla caviglia. Anche grazie a quest’ultima caratteristica unitamente alla buona ammortizzazione, la scarpa si adatta benissimo ai runner di peso corporeo e statura più elevati.
Nel complesso, la si può definire come una calzatura consigliabile per allenamenti abbastanza intensivi, e si sta parlando di almeno 50 km a settimana, per un utilizzo prolungato e per dare sollievo da posture scorrette. Buona la traspirazione, a maggior ragione considerandole scarpe da lunghe distanze. Come per ogni Asics, è consigliabile sempre acquistare da uno due numeri in più della propria calzata abituale.