Le proteine, proprio come i lipidi e i glucidi sono fondamentali per un funzionamento corretto del nostro corpo, oltre che ad essere fondamentali per la salute e di conseguenza, nel nostro caso specifico, per migliorare la corsa. E’ una cosa che dovremmo ripetere come un mantra, soprattutto a chi rifiuta i carboidrati, i grassi e a chi pensa che “farsi” di proteine animale fa bene. La chiave di tutto è l’equilibrio. Non bisogna demonizzare gli alimenti.
Sulle scelte etiche, personalmente, preferisco non metter bocca. In fondo non ne ho proprio il potere, dato che sono vegetariano da 20 anni e vegano da 5. Insomma, sarei la persona meno indicata. Per la formazione degli anticorpo, degli ormoni e degli enzimi, le proteine sono fondamentali, senza dimenticare che svolgono anche una importantissima funzione per la salute di tutto il corpo, in particolare della pelle, dei tendini e dei muscoli.
Meglio le proteine vegetali o quelle animali?
Le proteine si trovano anche nei vegetali e questo lo dovrebbero sapere tutti. Non ho certo scoperto l’acqua calda. Non voglio soffermarmi però sull’annosa questione che le proteine vegetali sono migliori di quelle animali o viceversa. O addirittura che si possono sostituire quelle animali con quelle vegetali. Perché dovrei rovinarmi questa splendida giornata di mezza estate. Ognuno è libero di pensarla come meglio crede e di trarne le proprie conclusioni. Del resto, ognuno mette nel proprio piatto ciò che vuole.
Tuttavia, esiste una verità che non può essere contestata: i runner e più in generale gli sportivi che si avvicinano al mondo dell’alimentazione sana, scelgono sempre di più le proteine vegetali. Su questa incontestabile verità, in questa pagina parliamo di alcuni alimenti vegetali, ricchi di proteine, che possono prendersi cura del corpo. Per restare in tema con la “fiera dell’ovvio”, ti ricordo che: devi andare dal nutrizionista per seguire una corretta dieta alimentare. Non affidarti alle diete che girano su internet. Tutti i lettori hanno età, peso e altezza differente. Ognuno possiede il suo stile di vita, dunque bisogna affidarsi ad un esperto per perdere peso.
Le migliori proteine vegetali
Si ricorda soprattutto una cosa: sulla questione delle proteine animali il dibattito è sempre aperto, fanno male o fanno bene, invece, con le proteine vegetali non sbagli mai, il dibattito è unico e solo, fanno bene. Eccoti quindi la nostra speciale classifica odierna, la Top 5 degli alimenti vegetariani più ricchi di proteine. Quelle da avere sempre nella dispensa. Non tutte le proteine sono uguali, ovviamente. Il discorso, infatti, sarebbe molto più articolato e complesso. Sarà nostra premura approfondire sempre di più questo argomento, ma questi 5 alimenti dovrebbero sempre far parte della tua dieta personale:
- Fagioli Bianchi: 22,3 g di proteine
- Ceci: 8,86 g di proteine
- Tofu: 8 g di proteine
- Quinoa: 8 g di proteine
- Lenticchie: 6 g di proteine
Per concludere, non sorvolare il discorso relativo agli atleti. Infatti, sempre più di loro durante gli allenamenti, seguono una dieta completamente vegetariana, se non addirittura vegana. E se questo non è l’input migliore.